Dal Vallone di Cretarola al Monte Meta

Dal Vallone di Cretarola al Monte Meta

Nuovo e interessante itinerario trekking ad anello che vi porterà a visitare due ambienti montani diversi fra loro. Dall’Altopiano di Campo Imperatore, si arriva sui Prati di Cretarola per addentrarci nel Vallone di Cretarola, tra strette e buie gole dove si trova uno degli ultimi nevai del Gran Sasso. 

Si risale poi per circa 430 m di dislivello sul Monte Meta a quota 1784 m una delle vette più alte della Riserva Naturale Voltigno e Valle d’Angri, dalla cui e sommità è possibile godere di un paesaggio naturale di primissimo piano. Itinerario all’insegna dell’avventura poiché non segnato, ma grazie al tutorial video e alle informazioni che abbiamo pubblicato risulterà una piacevole escursione in montagna di circa 5.30 ore pause comprese. Una valida e non affollata alternativa ai più conosciuti e blasonati sentieri tra le montagne e i parchi d’Abruzzo in questo periodo. 

Lascia un commento

Esegui il login per commentare.

Stazioni invernali

  • La stazione invernale di Campo Imperatore

Itinerari Invernali

  • La Serra Sparvera

    Itinerario nella Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio. Cosigliato per ciaspole, sci alpinismo/escursionismo..

Snowpark Abruzzo

  • We Jump Snowpark  - Majelletta

Itinerari trekking