Nuova sezione: tracce GPS Abruzzo

Oggi siamo lieti di annunciarvi la nuova sezione dedicata alle tracce GPS in Abruzzo e zone limitrofe. Dalla costa adriatica alla vetta del Corno Grande sarà possibile, per ogni utente registrato, caricare e scaricare le tracce condividendo i propri itinerari con la community.
La nuova sezione sarà accessibile dal menù a tendina in alto “sport” dove sarà visibile il link a Tracce GPS. Per il momento si è deciso di inserire solo le tracce di tre tipologie sportive: trekking, mountain bike e sci alpinismo/backcountry.
La mappa che vi appare nella schermata iniziale, mostra i markers dislocati sul territorio riferiti alle tracce inserite. Grazie alla collaborazione con il bike team Pane e Acqua di Silvi e ad altri amici del web sono disponibili già 30 tracce. Sotto la mappa regionale troverete il menù che divide le tracce delle tre diverse tipologie sportive e subito dopo i titoli delle ultime tracce inserite.
Per ogni traccia sarà possibile visualizzare il percorso direttamente su Google Earth o Google Maps, per farsi un prima idea del percorso. Attraverso i dati raccolti dal file gpx del GPS sarà possibile avere, per ogni traccia inviata, una serie di informazioni utili quali: profilo altimetrico interattivo, distanza totale, tempo totale, altezza minima, altezza massima, velocità massima e altre informazioni utili.
Per garantire una comunicazione tra gli utenti, che magari vogliano chiedere ulteriori delucidazioni sull’itinerario, abbiamo voluto utilizzare il professionale e potente strumento per commenti Disqus che permette di utilizzare il proprio account Facebook, Twitter o Google+ senza registrarsi sul portale per inviare il proprio commento. Se poi non si dispone di nessun account sui social network e possibile registrarsi a Disqus per commentare.
Ci auguriamo che questa nuova sezione possa crescere notevolmente creando un’importante database regionale per tutti gli appassionati di sport e natura ma soprattutto abbiamo voluto utilizzare le tracce GPS per dar modo a molti di conoscere in un altro modo il nostro prezioso territorio.
Vincenzo
Johnny Sempre Meglio !!!! Vaiii !!
Rispondi