Trekking sul Monte Bolza

Trekking sul Monte Bolza

Terminato ormai il periodo dell’escursionismo invernale, torniamo a parlare di trekking tra le montagne abruzzesi. L’escursione che vi presentiamo oggi vi porterà sui monti Licciardi e Bolza situati sull’altopiano di Campo Imperatore.

Poco frequentata per via della netta concorrenza con le più alte e vicine vette del Gran Sasso, il Monte Bolza è quella montagna che incontrate dopo aver lasciato l’abitato di Castel del Monte in direzione di Campo Imperatore. Quando ero piccolo e appariva quella maestosa vetta di roccia calcarea, mi ricordava nella mia fantasia la montagna del film di Spielberg, incontri ravvicinati del terzo tipo. Da Fonte Vetica invece sembra un enorme nave di roccia ormeggiata a sud del vasto altopiano carsico. Itinerario accessibile prestando attenzione ad alcuni passaggi di 1° grado, un po’ ostici ai meno esperti, e ai primi 500 m in cresta da cui sarà possibile ammirare in tutto il suo splendore le maggiori vette del massiccio del Gran Sasso, Campo Imperatore, la Majella, il massiccio del Sirente e il castello di Rocca Calascio da una prospettiva sicuramente privilegiata.

Lascia un commento

Esegui il login per commentare.

Stazioni invernali

  • La stazione invernale di Campo Felice

Itinerari Invernali

Snowpark Abruzzo

  • Panorama Park - Passolanciano

Itinerari trekking