Tecnica: la nostra nuova sezione

Oggi abbiamo il piacere di tagliare il nastro di una nuova e decisiva sezione. Decisiva perché proietterà il nostro portale nella sua evoluzione naturale, quella più "tecnica" da cui prende il nome questo nuovo interessante capitolo della nostra storia su internet.
Accessibile dal menù principale in alto, all’interno di tecnica saranno aggiunti consigli utili per una maggiore consapevolezza nella frequentazione dei luoghi montani e degli sport ad essi collegati. Tecnica dunque nel senso più classico del termine e cioè saper fare e saper operare.
Non abbiamo la presunzione di voler dettare norme di comportamento o impartire conoscenze, vogliamo solo attirare l'attenzione su aspetti della pratica dello sport in ambiente montano quali la sicurezza, i comportamenti più idonei, i materiali, il loro funzionamento, le loro caratteristiche, tutto ciò che può essere quindi utile e buono a sapersi per vivere in modo più sicuro possibile la nostra passione, la vostra passione. Questo non ci sostituisce ai professionisti del settore ma vuol essere una divulgazione di una mentalità più attenta a ciò che facciamo, con cosa lo facciamo, in quell'ambiente che coinvolge tanti di noi e che non è mai da considerarsi una passeggiata spensierata.
Inauguriamo la sezione con un aspetto poco conosciuto, raramente affrontato e cioè quello psicologico che viene prima di ogni altra nozione o conoscenza. In particolare come decide un gruppo di persone quando si trova ad affrontare una decisione in montagna? Sempre in maniera perfetta? Senza rischi?
Mariagrazia
Complimenti per l'iniziativa; l'articolo é molto interessante. Saluti.
Rispondi
Johnny D'Aloisio
Grazie a te Mariagrazia, ne seguiranno molti altri...
Rispondi