Fiume Aventino in kayak
Spot fluviale situato a Lama dei Peligni. Frequentato dagli appassionati di kayak e rafting.
Descrizione
Regime idrico
Navigabile: niveo-pluviale
Kayak e Rafting
Distanza: circa 11 Km
Periodo migliore: fine marzo - inizio giugno
Il fiume Aventino che si trova a Lama dei Peligni (Chieti), attraversa l'omonima valle ai margini del territorio del Parco Nazionale della Majella; è un fiume a carattere torrentizio con portata variabile in base alla stagione (periodi consigliati per discenderlo: da aprile a giugno). Il tratto navigabile parte dal punto di rilascio dell'acqua della centrale ENEL e si conclude al "Ponte di Ciclone" sulla S.S. 84 per un totale di circa 11 km interamente navigabili senza impraticabili da trasbordare.
Il percorso è idealmente diviso in 2: Parte Alta con alveo più stretto, corrente più intensa e pendenza maggiore è adatto ai più esperti con passaggi di III+ e IV (prestare attenzione alla rapida "dei Maraoni" - poco prima del "Ponte di Ferro" - che presenta qualche complessità (fermarsi sulla sponda destra in prossimità della curva a sinistra, riconoscibile per il costone di roccia a picco franato sulla destra ed effettuare un sopralluogo)); Parte Bassa, dal "Ponte di Ferro" al "Ponte di Ciclone" è il tratto più lungo ma con caratteri diversi rispetto al primo: sponde più distanti, livello d'acqua più basso e corrente meno incisiva; difficoltà II e III grado con qualche diramazione del fiume (seguire il ramo del fiume con maggior portata d'acqua), molto divertente e adatto anche ai neofiti; punto intermedio: Ponte di Pianimarini dove è necessario seguire il fiume lungo il canalone dritto a sinistra, evitando di passare verso destra.
L'Aventino è piacevole anche per il suo livello di preservazione con acque limpide e trasparenti, circondato dalla natura quasi completamente incontaminata (lungo la discesa è possibile incontrare animali selvatici quali daini, scoiattoli, caprioli, aironi, lontre) e caratterizzato da paesaggi circostanti indimenticabili. Inoltre, tutti i punti di imbarco e sbarco sono facilmente raggiungibili in auto con parcheggi dedicati; le sponde sono tutte praticabili per eventuali trasbordi ed, infine, il fiume è quasi interamente costeggiato da stradine e sentieri che portano ai punti di accesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Indirizzo
- Comune: Lama dei Peligni
- Provincia: Chieti